Elenco divorzi
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 17:25
Questo dataset, denominato "comune-di-garbagnate-milanese-elenco-divorzi.csv", elenca i divorzi del comune di Garbagnate Milanese.
Include le seguenti informazioni chiave:
Anno di Divorzio: L'anno in cui è avvenuto il divorzio.
Cittadinanza: La cittadinanza della persona coinvolta nel divorzio.
Anno di Nascita: L'anno di nascita della persona coinvolta nel divorzio.
Occorrenze: Il numero di volte in cui una specifica combinazione di anno di divorzio, cittadinanza e anno di nascita appare nel dataset.

Andamento dei Divorzi nel Tempo
Il grafico "Numero di Divorzi per Anno" rivela un aumento significativo dei divorzi a Garbagnate Milanese nel corso degli anni.Aumento Costante: Dal 1975, il numero di divorzi ha mostrato una tendenza generale all'aumento, con un picco notevole intorno al 2015.
Picco nel 2015: Il 2015 ha registrato il numero più alto di divorzi, indicando un periodo di particolare intensità per le separazioni legali.
Lieve Diminuzione Recente: Dopo il picco del 2015, si osserva una leggera diminuzione, suggerendo un possibile assestamento o un cambiamento nelle dinamiche sociali.
Divorzi per Cittadinanza
Il grafico "Numero di Divorzi per Cittadinanza" evidenzia la prevalenza della cittadinanza italiana nei dati sui divorzi.Dominanza Italiana: La stragrande maggioranza dei divorzi coinvolge cittadini italiani, il che è prevedibile data la località del comune.
Cittadinanze Estere: Sebbene in numero molto inferiore, sono presenti anche divorzi che coinvolgono cittadini di altre nazionalità, come rumena, peruviana, albanese e brasiliana, indicando la diversità demografica del comune.
Distribuzione dell'Età al Divorzio
Il grafico "Distribuzione dell'Età al Divorzio" fornisce informazioni sull'età delle persone al momento del divorzio.Fascia d'Età Principale: La maggior parte dei divorzi si verifica in una fascia d'età compresa tra i 35 e i 60 anni, con un picco intorno ai 40-50 anni.
Divorzi Giovanili e Tardi: Sono presenti anche casi di divorzi in età più giovane (sotto i 30 anni) e in età più avanzata (oltre i 60 anni), sebbene in numero inferiore.
Implicazioni Sociali:
Questi dati potrebbero riflettere l'età media in cui le relazioni coniugali tendono a raggiungere un punto di rottura, o l'età in cui le persone si sentono più propense a intraprendere un percorso di divorzio.
In sintesi, i dati mostrano un aumento storico dei divorzi a Garbagnate Milanese, con una chiara predominanza di cittadini italiani e una fascia d'età più comune per i divorzi tra i 35 e i 60 anni.